
Per sviluppare un piano funzionale di marketing destinato alle vendite locali è necessaria innanzitutto una buona progettazione di un sito web, integrato con i principali Social Media.
Una volta completato e testato il carrello di vendita (e-commerce), dopo un’accurata analisi di mercato, si procede alla costruzione di campagne sponsorizzate. E’ importante quindi focalizzare, in fase di analisi, quali siano i canali più adatti per un’efficace campagna pubblicitaria (Google, Facebook, Instagram, Linkedin, Twitter ecc.) in base al settore merceologico.
Per il caso che illustriamo abbiamo preferito concentrarci su Facebook, con delle campagne localizzate, targetizzate sia nell’area urbana di Cagliari, sia in prossimità del punto vendita di un’Azienda locale.
Come target di riferimento abbiamo scelto di concentrarci in un segmento demografico generico (target universale), con fascia di età compresa tra i 25/65+ anni.
Per una maggiore efficienza ed interazione, inizialmente abbiamo creato diverse tipologie di campagne, che possono variare dal tipo di copy alla tipologia di materiale grafico/foto/video dell’inserzione, per capire in primis quali sono quelle che creano maggiori interazioni, e poter in un secondo momento spingere più su quelle più efficaci (remarketing).
Negli screen riportiamo un esempio di una campagna realmente efficace, che in soli 8 giorni con una spesa di Euro 6,50, ha generato 326 click sul link che riportano direttamente al sito web (funnel marketing), e che hanno ottenuto risultati reali, monetizzati con diversi ordini online (e-commerce).
Considerata una copertura di 3535 persone, abbiamo ottenuto quasi il 10% di interazione. Un traguardo eccellente, per un’azienda locale.
Tutto ciò significa che, l’analisi primaria, la scelta giusta della strategia ed il materiale grafico prodotto hanno portato subito degli ottimi risultati. Ecco perchè è giusto affidarsi alla nostra Agenzia, e non affidarsi al caso.
